PagoPA anche per cartelle Agenzia Riscossione
In sostanza, PagoPA non è un sito dove pagare, ma una piattaforma che consente al cittadino di scegliere quale strumento di pagamento utilizzare in base alle sue preferenze e alle sue abitudini.
Pertanto, grazie a tale strumento, il cittadino ha la possibilità di ricevere in tempo reale l’attestazione dell’avvenuto pagamento e la Pubblica Amministrazione di chiudere automaticamente la posizione debitoria aperta.
In coerenza con le prescrizioni del "Codice dell'amministrazione digitale" (art. 5, D.Lgs. n. 82/2005), l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha adottato il nuovo Modulo di pagamento PagoPA che innova e agevola le modalità di pagamento verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità.
L’8 ottobre 2019 l’Ade-Riscossione ha comunicato che nel 2018 il PagoPA è stato utilizzato da cittadini e imprese per oltre 15 milioni di pagamenti.
Rispetto al precedente Bollettino RAV, il Modulo di pagamento permette di trovare rapidamente le informazioni relative ad oggetto del pagamento, destinatario, codice fiscale, scadenza. Le operazioni transitano sul sistema pagoPA con una modalità univoca grazie al “Codice modulo di pagamento”.
Il pagamento può avvenire o sul sito dell’Ente o con l'App Equiclick (da smartphone o tablet) utilizzando il servizio “Paga online” fruibile senza necessità di autenticazione, inserendo il “Codice modulo di pagamento”, il codice fiscale, l’importo e utilizzando la carta di credito o di debito, addebito in conto corrente o con le altre modalità previste per saldare.
Il Modulo di pagamento può essere anche stampato per saldare gli importi direttamente alle Poste, banche, tabaccherie o altro canale abilitato.
Il nuovo Modulo PagoPA contiene due sezioni da utilizzare, alternativamente, in base al canale di pagamento scelto. È, infatti, possibile pagare:
- presso gli istituti bancari e gli altri operatori abilitati con la sezione che riporta il QR-code e il codice interbancario CBILL;
- presso Poste Italiane utilizzando la sezione che riporta il Data-Matrix.
Il pagamento, oltre la scadenza indicata sul modulo riporterà l'importo dovuto aggiornato alla data del versamento.